mercoledì 21 novembre 2007

Lo shock petrolifero, l'euro forte, la Croce Rossa e l'aperitivo a Nothing Hill


Dove è finita l'ambulanza? E che fine hanno fatto i soldi raccolti?
Circa due anni fà ci siamo ritrovati a casa i ragazzi di Boville che facevano parte di Boville Emergency con un depliant dove c'era la descrizione, piuttosto dettagliata, di un'ambulanza. Per farla breve, era una lodevole iniziativa che prevedeva la raccolta di donazioni da parte di tutti cittadini della City per acquistarla.
Sono passati due anni e addio ambulanza, non si è parlato più di nulla e noi ancora oggi non abbiamo ne ambulanza nè niente del genere. Per le emergenze dobbiamo chiamare ancora un'ambulanza del 118 che impiega 19 km solo per arrivare ed altrettanti per tornare in ospedale, a Frosinone. Praticamente, se ne hai veramente bisogno, considerando i tempi di percorrenza delle strade italiane, dove se ti fermano dopo che hai bevuto un Martini rischi il ritiro della patente ma se ti lamenti per l'asfalto colabrodo ti guardano come un marziano venuto da chissà quale costellazione, ci resti secco. E' da qualche giorno che gli amici di Radio Boville pensano e ripensano ma non ci è tornato in mente niente della fine che hanno fatto quei fondi. Con tanta premura, ci era stato chiesto anche di versare il cinque per mille all'associazione paesana(lo Stato con il debito pubblico più alto non si accontenta di girare già qualche miliardo di euro alla Chiesa, dovevamo inventarci anche i contributi alle Onlus, mah...). Morale della favola. Dal comune pare che non abbiano voluto sborsare la parte mancante, nessuno si è premurato di fare almeno un comunicato stampa per informare i cittadini. E l'ambulanza è rimasta nel salone del concessionario.
A Veroli, a Monte San Giovanni ce l'hanno da un pezzo. Spendiamo miliardi per la squadra di calcio, non troviamo settantamila euro per un ambulanza. A Londra hanno la guida a destra, a Manhattan fanno tre giorni di fila davanti ad un negozio per accaparrarsi l'iPhone, a Boville non riusciamo a comprare un ambulanza. Come dire, ogni città ha le sue stranezze. Prosit.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Il miglior articolo publicato nella storia dei blog. Adeso voglio vedere se qualcubo ha il coraggio di rispondere a queste domande, sempre se hanno le risposte.

Anonimo ha detto...

bene, finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire certe cose! e poi il comune ed i presunti imprenditori a Boville cosa ci stanno a fare se non si impegnano per dare al paese qualcosa che puo permettere di salvare una vita?

Anonimo ha detto...

Bravi ragazzi condivido, anche io ho dato la mia parte per acquistare l'ambulanza per tutti, ma sono passati 2 anni e nemmeno io non ho più sentito parlare, ma i soldini dove sono? chi è il responsabile della cassa di Boville Emergenzy? dai almeno spiegazione in merito ai soldi, dimostra dove sono, rendi pubblico tutto con chiarezza e trasparenza.

Anonimo ha detto...

infatti la cosa ridicola è che questi si siano comunque intascati dei soldi per un progetto e nel momento in cui questo non è stato possibile non hanno informato i contribuenti della fine di queste somme......vergognoso!

Anonimo ha detto...

il problema è proprio questo, hanno fatto proprio brutta figura. sono esempi del genere che rovinano quelle piccole cose che si fanno in paese.